A ROMAN gladiator school where men were trained to fight to the death in the arena has been found by archaeologists on the outskirts of the Austrian capital, Vienna - the first to be discovered outside Italy.
Ground-penetrating radar was used to identify the site of the school at a Roman settlement called Carnuntum, a town of 50,000 people 30 miles east of Vienna that flourished about 1,700 years ago. It was a major military and trade outpost linking the far-flung Roman empire's Asian boundaries to its central and northern European lands.
The academy was one of 100 created to train the fighters who were pitted against each other - and against wild animals - for the entertainment of emperors, senators and commoners alike.
more infos: http://www.bbc.co.uk/news/world-europe-14795756
In Austria, un team di ricercatori guidati dall’archeologo Franz Humer ha compiuto una importante scoperta archeologica in maniera quasi del tutto virtuale, ossia senza scavare ma solo applicando la tecnologia del Georadar: a 40 km da Vienna, a Ovest della città romana di Carnuntum, è stata infatti individuata una grande scuola di gladiatori.
Nel 1996 furono effettuate già delle prospezioni georadar ma è con l’avanzare della tecnologia che è stato possibile realizzare ricostruzioni tridimensionali sempre più precise. Il lavoro, per le prospezioni archeologiche e per l’archeologia virtuale, è stato affidato all’Istituto Ludwig Boltzmann.
Secondo il responsabile dei lavori, la scuola dei gladiatori individuata dovrebbe essere grande quanto quelle di Roma, presso il Colosseo, e di Pompei. Questa aveva un’area per l’addestramento con tribune realizzate in legno e una palestra coperta per la stagione invernale. Inoltre, il georadar ha individuato anche una grande piscina, le celle dormitorio dei gladiatori, che erano di 5 mq, e, poco lontano, il loro cimitero.
Tratto da un articolo di Melania Marano su Archeorivista: http://www.archeorivista.it/0010392_austria-il-georadar-scopre-la-scuola-di-gladiatori-della-romana-carnuntum/
Ground-penetrating radar was used to identify the site of the school at a Roman settlement called Carnuntum, a town of 50,000 people 30 miles east of Vienna that flourished about 1,700 years ago. It was a major military and trade outpost linking the far-flung Roman empire's Asian boundaries to its central and northern European lands.
The academy was one of 100 created to train the fighters who were pitted against each other - and against wild animals - for the entertainment of emperors, senators and commoners alike.
more infos: http://www.bbc.co.uk/news/world-europe-14795756
In Austria, un team di ricercatori guidati dall’archeologo Franz Humer ha compiuto una importante scoperta archeologica in maniera quasi del tutto virtuale, ossia senza scavare ma solo applicando la tecnologia del Georadar: a 40 km da Vienna, a Ovest della città romana di Carnuntum, è stata infatti individuata una grande scuola di gladiatori.
Nel 1996 furono effettuate già delle prospezioni georadar ma è con l’avanzare della tecnologia che è stato possibile realizzare ricostruzioni tridimensionali sempre più precise. Il lavoro, per le prospezioni archeologiche e per l’archeologia virtuale, è stato affidato all’Istituto Ludwig Boltzmann.
Secondo il responsabile dei lavori, la scuola dei gladiatori individuata dovrebbe essere grande quanto quelle di Roma, presso il Colosseo, e di Pompei. Questa aveva un’area per l’addestramento con tribune realizzate in legno e una palestra coperta per la stagione invernale. Inoltre, il georadar ha individuato anche una grande piscina, le celle dormitorio dei gladiatori, che erano di 5 mq, e, poco lontano, il loro cimitero.
Tratto da un articolo di Melania Marano su Archeorivista: http://www.archeorivista.it/0010392_austria-il-georadar-scopre-la-scuola-di-gladiatori-della-romana-carnuntum/
0 Yorumlar